In Italia persino celebrare la #libertà è sospetto. Ad #AscoliPiceno, la fornaia #LorenzaRoiati è stata sottoposta a due controlli di identità dalla polizia per aver esposto uno striscione il #25aprile, #FestadellaLiberazione, con la scritta: «25 aprile: buono come il pane, bello come l'antifascismo».
Quando l'#antifascismo viene trattato come un #reato, la #democrazia stessa è in pericolo.
L'#Europa non deve mai voltare le spalle alla libertà e all'#antifascismo.
Happy Liberation Day (aka. Hang-The-Fascist Day) to all Italians and to the rest of world!
#25aprile #AntiFascism #AntiFascist #Antifascismo #FestaDellaResistenza
Oggi è stato un 25 aprile un po' strano e riflessivo.
Mentre cercavo un senso a questa giornata vissuta in silenzio, la mente è tornata a un film che porto con me da anni.
E così è nato questo articolo.
Una storia di libertà, resistenza e futuro.
#michiyospace #vpervendetta #25aprile #libertà #resistenza #memoria #attualità #antifascismo #film #nazifascismo
https://michiyospace.altervista.org/liberarsi-davvero-il-cinema-come-atto-di-resistenza/
Fiaccolata resistente
Alba, Italia, 24 aprile 2025
#resistenza #25aprile #liberazione #resistance #antifascismo #antifascism #democracy #photography #italy
I nostalgici quest'anno chiedono un 25 aprile 'sobrio'. Peccato che l'unica cosa che dovrebbero sobriamente accettare è la storia.
Buona #FestaDellaLiberazione con le parole del Cippo ai Caduti di Moresco (FM)
"Conoscere la storia dei #fratelliCervi significa conoscere la nostra storia, in uno dei suoi momenti più bui.
Una storia fatta di dolore ma anche di coraggio e desiderio di giustizia.
E, soprattutto, di #antifascismo"
#25aprile #AntiFascista #BellaCiao
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/fratelli-cervi-non-si-puo-essere-liberi-soli
Stefano Tartarotti (@tartacana.bsky.social)
https://bsky.app/profile/tartacana.bsky.social/post/3lnk6bj4zfc2r
> Ho già pronto questo disegnino per domani. Perché mi chiedevo "E se la Storia arrotondasse lavorando in portineria? cosa direbbe?" #25aprile #antifascismo #fakenews #propaganda #nazionalismi #sovranismo
Luigi Migliavacca (Ombra), 22 anni, fucilato dai fascisti il 23 gennaio 1945 a Torino. Prima di morire scrisse alla madre:
“Cara e adorata mamma, cerca anche te di essere fiera d’aver dato un figlio per la libertà della classe operaia e che ha combattuto senza scrupolo fra le gloriose brigate Garibaldine.”
Armando Amprino, 20 anni, fucilato dai fascisti il 22 dicembre 1944 a Torino. Prima di morire scrisse ai genitori:
“Vado alla morte tranquillo. Dopo tante vitacce in montagna, dover morir così… Ma in Paradiso sarò vicino a mio fratello e pregherò per tutti voi.”
Giulio Cavalli (@giuliocavalli.bsky.social)
https://bsky.app/profile/giuliocavalli.bsky.social/post/3lnkqqmu2ns2p
> Giancarlo Puecher Passavalli, 20 anni, fucilato dai nazifascisti nel dicembre 1943 a Erba. Prima di morire scrisse al padre: “giovani d’Italia, seguite la mia via e avrete il compenso della vostra lotta ardua nel ricostruire una nuova unità nazionale.” #25Aprile #Resistenza #Antifascismo
Bruno Frittaion, 19 anni, fucilato dai nazifascisti nel febbraio 1945 a Pordenone. Prima di morire scrisse alla fidanzata:
“Mi hanno condannato a morte, mi uccidono; però uccidono il mio corpo, non l’idea che c’è in me. Muoio, ma sono orgoglioso di sacrificare la mia vita per una giusta causa e spero che il mio sacrificio non sia vano.”
Irma Marchiani, 33 anni, fucilata dai nazifascisti nel novembre 1944 a Pavullo nel Frignano. Prima di morire scrisse alla figlia:
“Muoio sicura di aver fatto quanto mi era possibile affinché la libertà trionfasse.”
Ho già pronto questo disegnino per domani. Perché mi chiedevo "E se la Storia arrotondasse lavorando in portineria? cosa direbbe?"
#25aprile #antifascismo #fakenews #propaganda #nazionalismi #sovranismo
25Aprile@ParcoDegliAcquedotti
Parco degli Acquedotti, venerdì 25 aprile alle ore 10:00 CEST
𝘼𝙉𝙏𝙄𝙁𝘼𝙎𝘾𝙄𝙎𝙏3 𝙎𝙀𝙈𝙋𝙍𝙀!
25 APRILE ANTIFASCISTA E PACIFISTA al Parco degli Acquedotti
Vi aspettiamo dalle ore 10 fino al tramonto al Parco degli Acquedotti per festeggiare insieme l’80°anniversario della Liberazione dal nazifascismo!
Una giornata come sempre a cura del Centro Sociale Spartaco in collaborazione con Cinecittà Bene Comune e Inattivi Roma che vedrà protagoniste musica e cultura insieme a temi politici e di attualità.
L’antifascismo il pacifismo sono alla base delle azioni che ogni giorno portiamo avanti nei nostri territori, costruendo comunità attive e solidali, e nell’impegno collettivo per la Pace e l’accoglienza in risposta al clima globale di guerra.
A farci cantare e ballare ci saranno:
One Love Hi Powa
Gli artisti e le artiste di Next Music Academy & Studios
Murga Los Adoquines de Spartaco
Quest’anno il punto ristoro solidale sarà a cura di Grandma.
Quest’anno partecipando al 25 Aprile al Parco degli Acquedotti sostieni la campagna di raccolta fondi #SPARTACOCHALLENGE per pagare gli arretrati e procedere con la regolarizzazione del Centro Sociale Spartaco.
𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗲𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶
Ingresso via Lemonia 218 (Metro Giulio Agricola)
Pintadas nazis de al lado de casa neutralizadas ya por los antifascistas, ni dos días les han durado.
Ahora como dijo Ho Chi Minh, solo queda esperar a ver pasar sus cadáveres por el río.
[PISA] 25 APRILE 2025 – 80 VOLTE NO A GUERRA, FASCISMO E SIONISMO! APPELLO PER UNA MOBILITAZIONE ANTIFASCISTA, ANTIMILITARISTA E ANTICOLONIALISTA UNITARIA A PISA! https://poterealpopolo.org/pisa-25-aprile-2025-80-no-guerra-fascismo-sionismo-appello-antifascista-antimilitarista-anticolonialista/ #antifascismo #Territori #25aprile #Regioni #Toscana #toscana #News #Pisa
En Euskal Herria los fascista cada vez más subidos
Apoya a tu asamblea antifascista, protege, quiere y defiende a los jóvenes y no tan jóvenes antifascistas de tu barrio/pueblo
Las tropas de choque están listas para defender y repeler todo ataque pero solas y en desventaja frente a multas, denuncias y detenciones no pueden durar eternamente
Los fascistas redoblan sus esfuerzos, es nuestro deber moral y ético redoblar el apoyo y la solidaridad a nuestros luchadores